Durante lo scorso inverno, il governo norvegese ha imposto norme di limitazione della capacità alle stazioni sciistiche per consentirgli di aprire le loro piste. Per adeguarsi a questo regolamento, Skitude ha sviluppato un modulo di gestione della capacità per la sua piattaforma di vendita online.
Adattarsi ed evolversi sono state le parole d’ordine per le stazioni sciistiche nei paesi in cui l’apertura delle piste è stata possibile. In Norvegia, il governo ha richiesto alle stazioni di seguire una serie di misure e regole sanitarie in modo tale da consentire l’apertura in sicurezza degli impianti da sci.
È proprio in questo contesto che i servizi digitali stanno acquisendo nuovo slancio, consentendo lo sviluppo di strumenti volti a superare e gestire i cambiamenti dell’ultimo minuto che sempre più spesso al giorno d’oggi ci troviamo a dover affrontare. I resort norvegesi, dai piccoli a grandi gruppi come ad esempio Alpinco, Hafjell e Kvitfell, sono stati costretti a vendere tutti i loro Skipass online durante la passata stagione e chiudere la vendita dei biglietti alla Casse per evitare la formazione delle code e di dover gestire la folla.


Per poter garantire il rispetto delle regole stabilite dal governo norvegese presso i propri resort partner in Norvegia, Skitude ha dovuto rendere possibile l’acquisizione del numero di telefono di ogni sciatore tramite la propria piattaforma di vendita online e offrire una soluzione per la gestione del numero massimo di biglietti venduti, in modo da rispettare i limiti imposti.

Pubblicato da

Laura Métayer
Head of Sales
Laura Métayer viene da una famiglia di appassionati sciatori, che le ha permesso di visitare un grande numero di Ski Aree in francia e all’estero. Oggi unisce la sua passione alla sua carriera professionale sviluppando le operazioni di vendita presso Skitude per supportare le stazioni sciistiche nella loro strategia di digitalizzazione.